La vision
Approccio integrato alla gestione delle infrastrutture
Piena integrazione del ciclo di vita dell'infrastruttura e presidio dedicato al rapporto con il viaggiatore
Funzioni di Gruppo
Servizio alle Business Line, controllo e garanzia di qualità
Amministratore Delegato
Business Line
Gestione operativa dei business, incluse le 5 concessioni partecipate
(Ricerca e Sviluppo)
MOVYON
Tech the Future
TECNE
AMPLIA
Infrastructures
AUTOSTRADE PER L'ITALIA
FREETOX
Movyon
Operatore tecnologico leader nel mercato, focalizzato su servizi distintivi sia in ambito urbano sia extra-urbano e centro di ricerca d'eccellenza per il gruppo ASPI


Leadership di mercato
- Segmento Intelligent Transportation Systems (ITS): sistemi IT di esazione e monitoraggio della viabilità
- Primo player italiano: soluzioni sviluppate per ASPI e per altri concessionari italiani
- A livello europeo, tra i primi 3 operatori per fatturato a fine Piano1

Centro di R&D per il Gruppo
Obiettivo primario: sviluppo tecnologie per "smart road" e mobilità urbana
- ARGO2, piattaforma di asset management per rete autostradale (lanciato)
- Nuove piste di Esazione 2.0, efficienti e "user friendly": ~1,5 mila al 2024
- Sistemi di monitoraggio attivi 3 : ~4 mila videocamere lungo la Rete
- Protocolli di comunicazione tra veicoli ed infrastruttura4

Tecne
Società leader nel Paese per l'ingegneria delle infrastrutture di trasporto, con competenze sull'intera catena del valore (pianificazione, progettazione, direzione lavori e coordinamento sicurezza in cantiere)


Presidio forte sulle competenze
Creazione di una struttura distintiva di Technical Authority interna

Capacità di delivery
Forte piano di recruiting e grande capienza di contratti di fornitura esterna, già assicurata

Modalità di lavoro innovativa
Team multi-disciplinari e modalità di lavoro in ottica agile per accelerare i tempi di progettazione

Player di sistema
- Possibilità di servizio al mercato non-captive, una volta evase priorità di piano (medio termine)
- Aggregazione strategica di competenze del territorio

Amplia
Operatore integrato di costruzione e manutenzione, orientato alla crescita extra-captive nel mercato italiano capitalizzando le competenze sviluppate con ASPI


Integrazione nel Gruppo
Ruolo centrale nella realizzazione del piano industriale di ASPI, tra grandi opere e attività di manutenzione

Capacità di delivery
Importante potenziale di crescita dei ricavi, generando un volume di affari in linea a quello generato in Italia dai principali attori del mercato domestico

Player di sistema
Opportunità di capitalizzare le competenze sviluppate per supportare il piano ASPI (14,5 mld EUR in nuove opere e 7 mld EUR in manutenzioni) per elevare il ruolo di Amplia nel mercato infrastrutturale italiano

Free To X
Società appena costituita, dedicata allo sviluppo di servizi avanzati per i viaggiatori, offrendo soluzioni mirate a migliorare la sostenibilità ambientale e l'esperienza di viaggio, anche fuori dall'autostrada


Offerta servizi di mobilità
Obiettivo di diventare leader nei servizi al viaggiatore per la mobilità sostenibile (ad es. car pooling, car sharing, parcheggi scambiatori: in autostrada, ma anche in accesso alle aree urbane)

Servizi di esperienza di viaggio
- Gestione di servizi di cash-back dei pedaggi in funzione dei ritardi subiti dal viaggiatore
- Pianificazione del viaggio attraverso la gestione integrata dei dati disponibili
- Miglioramento dell'esperienza di sosta

Servizi di sostenibilità del viaggio
Primo passo: realizzazione della più grande rete italiana di ricarica per veicoli elettrici in ambito autostradale

Player di sistema
Scope of work: ASPI, altri operatori di mobilità, stakeholder istituzionali (ad es. città metropolitane)

Alfredo Cullaciati
Nato a Varese nel 1961, si è laureato in Ingegneria Civile con Specializzazione Idraulica presso l'Università degli Studi di Pavia. Dopo varie esperienze in Italia e a Londra come Direttore tecnico di cantiere per vari Committenti per lavori quali il passante ferroviario della Metropolitana Milanese, la stazione metropolitana Baldo degli Ubaldi a Roma, un intervento di consolidamento della Torre di Pisa, nel 2003 entra in Cossi Costruzioni SpA come Direttore Tecnico per poi passare nel 2008 in Italtunnel. Dal 2009 è in Pavimental, prima come Direttore Tecnico e Responsabile Infrastrutture Area Centro Sud, poi nel 2019 assume la carica di Direttore Generale. Dal 21 dicembre 2020 è inoltre Consigliere di Amministrazione della Società
Stefano Susani
Stefano Susani è nato a Vimercate il 29/12/1966 e si è laureato con lode in ingegneria civile strutturale al Politecnico di Milano nel 1992. Ha 28 anni di esperienza nell'ingegneria infrastrutturale e nella consulenza, durante i quali, oltre a tenersi stretto il ruolo di progettista, ha ricoperto ruoli di responsabilità tecnica e manageriale in alcune delle principali società del settore attive in Italia e all'estero (Geodata, Ceas, Technital, MWH Global, Net Engineering e, da ultimo, Autostrade per l'Italia).
Ha partecipato a progetti internazionali e nazionali di infrastrutture negli ambiti dei trasporti, dell'energia, della logistica, dell'ambiente e delle acque. Ricopre ruoli di consigliere nelle commissioni dedicate alle infrastrutture di Assolombarda ed è presidente della Sezione Infrastrutture di Unindustria Roma.
Giorgio Moroni
La sua ventennale carriera professionale in Italia e all'estero attraversa diversi settoridi attività. Nato a Roma, consegue la Laurea Magistrale in Economia e Gestione delleImprese nel 1993; comincia così a occuparsi del settore petrolifero, lavorando per duegrandi multinazionali (Total e Kuwait Petroleum), spostandosi poi alla conglomerataWilliams Plc (attuale Assa Abloy); successivamente, si orienta verso il settore TravelRetail con ADR (Aeroporti di Roma – Gruppo Gemina), per poi unirsi al Gruppo Atlantia– Autostrade nel ruolo di responsabile delle attività di travel retail. Torna in ADR diventando Chief Retail & Advertising Officer e amministratore non esecutivo di alcunesocietà del Gruppo Atlantia. Nel maggio 2020 torna in Autostrade, ricoprendo ruolidiversi all'interno della società: Amministratore Delegato e Presidente diFreeToXperience e G-Clear, Presidente di AD Moving e Chief Retail Officer pressoAutostrade per l'Italia.
Lorenzo Rossi
Nato a Firenze nel 1976, si è laureato in Ingegneria Elettronica e specializzato in Campi Elettromagnetici e Progettazione di Antenne presso l'Università degli Studi di Firenze. Inizia la sua carriera lavorativa nel 1995 in Sirti SpA per poi passare a Sky Italia come Responsabile per la progettazione e costruzione della prima piattaforma satellitare italiana. Nel 1998 entra in Autostrade Telecomunicazioni SpA come Responsabile Operations. Successivamente nel 2003 entra in Infracom Italia SpA dovericopre varie cariche fino a quella di Chief Operations Officer. E' in Autostrade Tech dal 2011 dove dal 2019 ricopre la carica di Amministratore Delegato.