FAQ
Come possiamo aiutarti?
Nel caso in cui il pedaggio dovuto (art. 176 comma 11 Codice della Strada di seguito per brevità “C.d.S.”) non venga corrisposto, interamente o in parte, viene emesso un rapporto di mancato pagamento (attestato di transito/scontrino) su cui sono riportati il numero del rapporto, i dati del veicolo (targa e classe), i dati di transito (data, ora, casello di uscita e, laddove disponibile, anche il casello di entrata) l'importo da corrispondere e le modalità di pagamento.
Le lettere di sollecito di pagamento (atti di messa in mora) sono comunicazioni inviate all’indirizzo del proprietario del veicolo, risultante dalla visura presso il PRA automobilistico, per il quale è stato emesso un rapporto di mancato pagamento che non sia stato saldato entro 15 gg dal transito. L’importo del transito rimane invariato, ma viene maggiorato degli oneri di accertamento come previsto dall’ Art. 176 comma11 bis C.d.S.
Il rapporto di mancato pagamento può essere pagato senza aggravio di spese entro 15gg dalla data di emissione. Trascorso tale periodo, l'importo sarà maggiorato degli oneri di accertamento (Art. 176 comma 11 bis C.d.S.). Il mancato versamento di quanto dovuto comporterà il recupero forzoso del credito con il conseguente aggravio delle spese a carico del debitore (art. 373 Regolamento al C. d. S.). Inoltre, la documentazione attestante la violazione del mancato pagamento potrà essere trasmessa alla Polizia Stradale per la conseguente irrogazione delle sanzioni amministrative di cui all'art. 176, comma 21 del C.d.S. che prevede il pagamento di una somma da € 87,00 ad € 344,00 e la decurtazione di 2 punti dalla patente di guida dell'effettivo trasgressore nonché l’art. 176 comma 17 del C.d.S. che prevede il pagamento di una somma da € 430,00 a euro 1.731,00.
Le Concessionarie Autostradali per le quali si può pagare un rapporto di mancato pagamento del pedaggio sono:
- Autostrade per l'Italia S.p.A.
- Società Autostrade Tirrenica S.p.A.
- Raccordo Autostradale Valle D'Aosta S.p.A.
- Tangenziale di Napoli S.p.A.
Youverse S.p.A. è la Società di servizi del Gruppo Autostrade per l'Italia, precedentemente denominata EssediEsse, che dal 2003 si occupa, tra i vari servizi, anche del recupero crediti da pedaggio e di assistenza ai clienti.
Il rapporto di mancato pagamento del pedaggio può essere pagato nelle seguenti modalità:
- attraverso l’App Autostrade per l’Italia, senza costi aggiuntivi, tramite carta di credito, debito o prepagata
- nella sezione Servizi al Cliente - Mancato pagamento, del sito www.autostrade.it, senza necessità di registrazione e senza alcun costo aggiuntivo per la transazione
- Presso gli oltre 40.000 punti Mooney (Bar, Tabacchi, Edicole) diffusi su tutto il territorio nazionale (per informazioni e costi la invitiamo a controllare sul sito www.mooney.it) comunicando il numero di rapporto di mancato pagamento
Tutti gli aggiornamenti sulle modalità di pagamento sono elencati sul sito www.autostrade.it
Per garantire il corretto addebito dei pedaggi è fondamentale che la targa del veicolo sia sempre aggiornata nel contratto di telepedaggio. In caso di malfunzionamenti del dispositivo o del casello, il sistema rileva la targa tramite fotocamera e tali transiti non potranno essere addebitati sul dispositivo del proprietario del veicolo in quanto non vi è corrispondenza tra la “nuova targa” e l’apparato. Per le modalità di aggiornamento è necessario rivolgersi al gestore del contratto di telepedaggio
Qualora si riceva una lettera di sollecito per un mancato pagamento e si ritenga di averlo già saldato, si invita il cliente a verificare che il numero del mancato pagamento oggetto del sollecito, corrisponda a quello riportato sulla ricevuta di pagamento saldata dal cliente.
In caso di incongruenza è necessario procedere al pagamento. Diversamente è possibile dimostrare di aver già assolto al pagamento del pedaggio attraverso il Form dedicato Assistenza mancato pagamento selezionando la scelta “Dichiarare un Pagamento del pedaggio già effettuato”
Per conoscere l'estratto conto della situazione debitoria riferita a mancati pagamenti del pedaggio relativi ad uno o più veicoli di sua proprietà, è possibile inviare apposita richiesta attraverso il Form dedicato Assistenza mancato pagamento selezionando la scelta “Verificare la presenza di Mancati Pagamenti sulla propria targa”.
Per richiedere una verifica in riferimento al veicolo oggetto di mancato pagamento è possibile inviare richiesta attraverso il Form dedicato Assistenza mancato pagamento selezionando la scelta “Richiedere una verifica in merito ad un Mancato Pagamento”.
Se si è in possesso del numero di un Rapporto di Mancato Pagamento o di una lettera di sollecito, è possibile chiamare il Numero Unico 803.111 e selezionare l’opzione 3. Gli orari degli operatori sono disponibili alla pagina Chiamaci.
Se invece si è sprovvisti del numero di un Rapporto di mancato pagamento o di una lettera di sollecito è disponibile un servizio Whatsapp al n° 0558883600 per informazioni generali sul servizio oppure è possibile contattarci attraverso i form al link Assistenza mancato pagamento.
Se alla data del transito non si era proprietari del veicolo è possibile inviare copia dell'atto di vendita con gli estremi dell'atto notarile oppure il certificato dell'avvenuta trascrizione al PRA attraverso il Form dedicato Assistenza mancato pagamento selezionando la scelta “Segnalare una Variazione della proprietà del veicolo, una perdita di possesso o un noleggio” **.
Se alla data del transito il veicolo di cui si è proprietari era stato dato in locazione, è possibile comunicare, ai sensi dell'art. 196 del C.d.S., gli estremi del locatore corredati da copia dell'atto di locazione attraverso il Form dedicato Assistenza mancato pagamento selezionando la scelta “Segnalare una Variazione della proprietà del veicolo, una perdita di possesso o un noleggio”.
Se alla data del transito il veicolo di cui si è proprietari era stato oggetto di furto/perdita di possesso, è possibile inviare copia della denuncia presentata presso le Autorità giudiziarie competenti attraverso il Form dedicato Assistenza mancato pagamento selezionando la scelta “Segnalare una Variazione della proprietà del veicolo, una perdita di possesso o un noleggio” **.
Veicolo esente
Nel caso di veicolo esentato dal pagamento del pedaggio (art. 373 comma 2 del C.d.S.) può essere certificata la titolarità dell'esenzione inviando apposita richiesta attraverso il Form dedicato Assistenza mancato pagamento selezionando la scelta “Comunicare Transiti effettuati da Esenti a norma di legge".
Persona esente
Nel caso di persona esentata dal pagamento del pedaggio (ai sensi dell'art. 373 comma 2 del C.d.S.) può certificare la propria titolarità al diritto all'esenzione inviando apposita richiesta attraverso il Form dedicato Assistenza mancato pagamento selezionando la scelta “Comunicare Transiti effettuati da Esenti a norma di legge".
Se hai effettuato il transito su un mezzo di soccorso e non hai un rapporto di mancato pagamento pedaggio, puoi provvedere al saldo compilando il webform.
In alternativa puoi inviare una e-mail, specificando la natura della tua richiesta, all’indirizzo e-mail info@autostrade.it. Segnaliamo che è possibile effettuare la richiesta per le sole tratte di competenza di Autostrade per l’Italia.
Se non hai potuto saldare/pagare il transito e non hai a disposizione il n° del Rapporto di Mancato Pagamento del Pedaggio (RMPP) puoi provvedere compilando il webform. In alternativa puoi inviare una e-mail, specificando la natura della tua richiesta, all’indirizzo e-mail info@autostrade.it.
Segnaliamo che è possibile effettuare la richiesta per le sole tratte di competenza di Autostrade per l’Italia.

