Guida in sicurezza

Rispettare le regole della strada non è solo un obbligo di legge, ma un atto di responsabilità verso noi stessi e verso gli altri. Mantenere dei comportamenti di guida corretti è fondamentale per evitare incidenti, spesso anche mortali.
È on- air il nuovo spot radio sulla sicurezza stradale promosso da Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato, con la partecipazione straordinaria di Luciano Ligabue.
Lo spot lancia un messaggio forte e chiaro alle giovani generazioni sui comportamenti responsabili alla guida, come il rispetto dei limiti di velocità, la distanza di sicurezza e della segnaletica.
Le regole della sicurezza stradale
1. Veicolo efficiente
Prima di metterti in viaggio, controlla sempre che il tuo veicolo sia in stato di piena efficienza (pneumatici, freni, liquidi, luci e fari, kit di emergenza, …)
2. Sonno o stanchezza
Prima di metterti in viaggio, assicurati di aver riposato a sufficienza e, durante il viaggio, ricorda di fare una pausa ogni due ore. Se sei stanco o assonnato non metterti alla guida.
3. NO alcol e droghe
Se hai bevuto o sei in stato psicofisico alterato non metterti al volante. Ricorda che anche l’assunzione di alcuni farmaci possono influenzare concentrazione e riflessi e quindi compromettere la capacità di guida.
4. Allaccia le cinture di sicurezza
Assicurati sempre che tutti i passeggeri (davanti e dietro) indossino la cintura di sicurezza.
5. Non distrarti alla guida
Non utilizzare il cellulare e mantieni sempre la l’attenzione sulla strada.
6. Rispetta la segnaletica
Rispetta la segnaletica stradale, anche temporanea di cantiere, e presta attenzione ai pannelli a messaggio variabile.
7. Modera la velocità
Rispetta sempre i limiti e adegua la velocità in funzione delle condizioni atmosferiche e di visibilità.
8. Massima prudenza
Percorri la corsia più libera a destra e impegna quelle a sinistra per sorpassare, valutando adeguatamente lo spazio a disposizione e usando la massima prudenza.
9. Distanza di sicurezza
Durante la marcia, rispetto al veicolo che precede, tieni una distanza di sicurezza tale da garantire l'arresto tempestivo ed evitare collisioni.
10. Sosta e sosta di emergenza
Per effettuare una sosta, anche di breve durata, raggiungi la prima Area di Servizio o di Parcheggio disponibile. Se costretto alla sosta in corsia di emergenza, attiva i dispositivi di segnalazione e richiedi l’intervento dei soccorsi.