Campagna phishing

Informiamo tutti i nostri clienti che sono stati rilevati recenti tentativi di phishing da parte di soggetti terzi che utilizzano fraudolentemente il nome dell’azienda per ottenere informazioni personali, inclusi i dati delle carte di credito.

Alcuni utenti potrebbero ricevere o aver ricevuto SMS o email ingannevoli che sembrano provenire da Autostrade per l’Italia, ma che in realtà sono truffe orchestrate da malintenzionati.

Ricordiamo che i canali ufficiali per il pagamento dei Rapporti di Mancato Pagamento del Pedaggio sono esclusivamente quelli pubblicati su questo sito.

Si invitano gli utenti a prestare attenzione, a denunciare eventuali tentativi di frode alle autorità competenti e a segnalarcelo via mail all’indirizzo info@autostrade.it

Come riconoscere un tentativo di phishing?
Per riconoscere eventuali tentativi di truffa ecco alcuni semplici accorgimenti da tener presente:

  • L’indirizzo e-mail ufficiale ha sempre come estensione @autostrade.it.
  • Se il messaggio è scritto in un linguaggio poco chiaro o con evidenti errori ortografici può indicare che si tratti di tentativo di truffa.
  • Per essere sicuri che il link sia del sito ufficiale di Autostrade per l’Italia, deve avere come estensione autostrade.it. Prima di cliccarlo, passaci sopra con il cursore e controlla l’URL visualizzato. Se appare sospetto, non aprirlo.