Autostrade per l'Italia

Quarta corsia dinamica

La quarta corsia dinamica in A4

L’innovativo sistema di “Quarta Corsia Dinamica” permette di gestire il passaggio dal funzionamento a tre corsie più emergenza a quello a quattro corsie senza emergenza, garantendo la percorribilità della quarta corsia al verificarsi di specifiche condizioni di viabilità rilevate sulla tratta.

ll progetto complessivo attualmente riguarda 9,3 chilometri di autostrada A4 Torino-Trieste a nord di Milano, compresi tra lo svincolo di viale Certosa e la galleria artificiale antifonica di Cinisello Balsamo. Questa tratta registra picchi di circa 200.000 veicoli al giorno, pari a tre volte la media rilevata sulla rete di Autostrade per l’Italia.

La piattaforma tecnologica, sviluppata da MOVYON, gestisce in maniera coordinata 3 sistemi:

  • Il Sistema di analisi del traffico ANALIZZO, che consente di monitorare costantemente il traffico attraverso i dati elaborati dai sensori in campo.
  • Il sistema di segnalazione, che comunica immediatamente agli utenti in viaggio le informazioni relative alla variazione d’uso delle corsie a disposizione e dei limiti di velocità.
  • Il sistema di Automatic Incident Detection (AID) che rileva tutti gli eventi potenzialmente pericolosi per la viabilità come veicoli fermi in corsia dinamica, veicoli contromano, code. Il verificarsi di uno di questi eventi , comporta l’invio in tempo reale di segnalazioni agli operatori in sala radio e la chiusura al traffico della corsia di emergenza. Il monitoraggio avviene grazie a Radar, laser scanner e Telecamere dotate di algoritmi di intelligenza artificiale che effettuano una scansione continua delle carreggiate e del traffico.


La Quarta Corsia Dinamica ha l’obbiettivo di fluidificare il traffico, migliorando l’esperienza di viaggio degli utenti che ogni giorno percorrono il tratto milanese dell’A4 Torino-Trieste.