Winter operations /

No overtaking

Consigli

Icona meteo e viabilità

Tenersi informati sulle condizioni meteo e di viabilità

Icona veicolo in efficienza

Mantenere il veicolo in efficienza

Icona pneumatici invernali o catene da neve

Dotare il veicolo con pneumatici invernali o catene da neve

Icona serbatoio pieno e attrezzatura da viaggio

Partire con il pieno di carburante e con tutto ciò che potrebbe servirti durante il viaggio

Icona segnaletica stradale

Seguire la segnaletica relativa ai provvedimenti attivati sul traffico

Icona pannello a messaggio variabile

Prestare attenzione alle indicazioni dei pannelli a messaggio variabile

Icona area di sosta

Fermarsi solo in spazi riparati dal flusso dei veicoli (aree di servizio e parcheggio e, in caso di emergenza, in piazzole di sosta)

Icona adeguamento condotta di guida

Adeguare la condotta di guida per agevolare le attività dei mezzi operativi

Icona guida con prudenza

Guidare con prudenza a velocità moderata e costante, mantenere la distanza di sicurezza evitando movimenti e frenate brusche e accelerazioni troppo decise

Le dotazioni invernali

Catene da neve

possono essere utilizzate nel caso in cui il manto nevoso non consenta l’adeguata aderenza degli pneumatici. Le catene da neve possono essere montate in spazi riparati dal flusso dei veicoli (aree di servizio e parcheggio e, in caso di emergenza, in piazzole di sosta).

Raschia-ghiaccio per il parabrezza
Pneumatici da neve

hanno notevoli vantaggi rispetto alle catene da neve: migliore tenuta con strada bagnata alle basse temperature e non è necessario fermarsi per il montaggio.

Principali canali di infoviabilità

Icona Pannelli a messaggio variabile Pannelli a messaggio variabile
Icona Sito web Sito web
Icona telefono Call Center gratuito 803.111 Call Center gratuito 803.111
Icona radio RTL102.5, RTL102.5 Traffic, Rai Isoradio, Canale5 e La7 RTL102.5, RTL102.5 Traffic, Rai Isoradio, Canale5 e La7
Icona CCISS Viaggiare Informati CCISS Viaggiare Informati

I messaggi mostrati sui pannelli a messaggio variabile sono utilizzati per indicare lo stato dell'evento nevoso sia in termini di intensità̀ delle precipitazioni che delle condizioni della strada.

Emessa allerta meteo
Veicoli antineve su tratta
Neve in atto con intensità non critica senza effetti sul deflusso del traffico
Neve in atto con intensità non critica
Nevicata intensa gestita. In avvicinamento al limite delle potenzialità/possibilità
Primi veicoli posti di traverso sulla carreggiata
Veicoli posti di traverso in più punti o stima di tempi non brevi per risolvere il blocco

Per consentire un'efficace azione di lavoro dei mezzi operativi vengono adottate, in collaborazione con la Polizia Stradale, specifiche misure per prevenire il possibile congestionamento del traffico, ovvero:

Riduzioni di carreggiata denominate filtri
Divieto temporaneo di transito mezzi pesanti
Accumulo in carreggiata dei mezzi pesanti

Regolamento temporaneo della circolazione dei mezzi pesanti

La finalità del divieto temporaneo di circolazione dei veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate è quella di evitare che i mezzi operativi possano essere ostacolati o rallentati dalla presenza di mezzi pesanti, specie se non adeguatamente equipaggiati per le avverse condizioni meteo.

Tale protocollo può̀ essere disposto e reso immediatamente esecutivo dagli enti concessionari, d'intesa con la Polizia Stradale.