Autostrade per l'Italia

Governance

La governance di Autostrade per l’Italia

Il sistema di corporate governance di Autostrade per l’Italia S.p.A. è individuata nel rispetto e coerentemente con quanto previsto negli accordi con il Ministero Concedente, dalla legge applicabile e dalle best practice di mercato, e rappresenta uno strumento essenziale per assicurare la creazione di valore duraturo per gli azionisti e per tutti gli stakeholder.

La struttura di corporate governance della Società è articolata secondo il modello tradizionale italiano che – fermi i compiti dell’Assemblea degli Azionisti – valorizza il ruolo del Consiglio di Amministrazione quale organo gestorio, e demanda le attività di controllo al Collegio Sindacale.

Il Consiglio di Amministrazione ha delegato parte delle proprie competenze gestionali all’Amministrazione Delegato e ha nominato al proprio interno Comitati con funzioni propositive e consultive.

Il Collegio Sindacale ha il compito di vigilare, tra l’altro, sull’osservanza della legge e dello statuto e sul rispetto dei principi di corretta amministrazione.

Funzione di controllo è attribuita anche all’Organismo di Vigilanza, che ha il compito di vigilare sul Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo della Società ai sensi del D.lgs. 231/2001 e valutarne l’adeguatezza.

Vai alla pagina Governance