La rete
- Cantieri che impattano la viabilità
- Informazioni sulla rete ligure
- Piano di investimenti e interventi in corso
- La rete del futuro
- Variante di Valico
- Iter approvativo di un'opera
- Impatto sulla viabilità
- Risanamento acustico
- Gestione della Viabilità
- Espropri
- Operazioni invernali
- Carta dei Servizi
- I Pannelli a Messaggio Variabile
- Tecne
- Amplia
- Elgea
- Giove Clear
- Passante di Bologna
Viabilità
Piano sicurezza gallerie
Menù
- Cantieri che impattano la viabilità
- Informazioni sulla rete ligure
-
Piano di investimenti e interventi in corso
- Interventi Convenzione 1997
- A1 Modena - Bologna
- A1 Casalecchio - Sasso Marconi
- A1 Sasso Marconi - Barberino
- A1 Barberino - Incisa
- A1 Orte - Roma Nord
- A8 Milano - Gallarate
- A14 Bologna B.go Panigale - San Lazzaro
- Interventi IV Atto Aggiuntivo 2004
- A1 Roma Nord - Settebagni
- A4 Milano Est - Bergamo
- A8 Nuova Fiera di Milano
- A9 Lainate - Como Grandate
- A8 Barriera di Milano nord
- A14 Rimini Nord - Porto S.Elpidio
- Piano sicurezza gallerie
- Nuovi svincoli del IV Atto Aggiuntivo del 2004
- Interventi Convenzione 2008
- Progetti della Convenzione Unica 2008
- La rete del futuro
- Variante di Valico
- Iter approvativo di un'opera
- Impatto sulla viabilità
- Risanamento acustico
- Gestione della Viabilità
- Espropri
- Operazioni invernali
- Carta dei Servizi
- I Pannelli a Messaggio Variabile
- Tecne
- Amplia
- Elgea
- Giove Clear
- Passante di Bologna
Piano sicurezza gallerie
Autostrade per l'Italia e le sue Controllate stanno realizzando un importante piano di investimenti per il potenziamento e l’ammodernamento della rete autostradale.
Piano sicurezza gallerie
Autostrade per l'Italia sta completando un piano di intervento sull'intera rete per elevare gli standard di sicurezza in galleria, garantendo un livello delle dotazioni di sicurezza maggiore rispetto ai requisitiminimi normavi introdotti dal D.Lgs 264/2006 e dal DPR 151/2001.
Il piano di adeguamento delle gallerie è in corso di realizzazione e, per i requisiti minimi di legge, la conclusione è prevista entro il 2019 con la predisposizione delle seguenti dotazioni:
- 379 impianti di illuminazione
- 269 impianti di illuminazione di emergenza
- 71 impianti di ventilazione e sicurezza
- 151 impianti di controllo traffico sulle tratte ad elevata densità di gallerie
- 194 impianti antincendio
- 71 impianti radio a servizio dei Vigili del Fuoco
- 194 stazioni di emergenza
- 194 impianti di drenaggio delle sostanze pericolose