- Cantieri che impattano la viabilità
- Informazioni sulla rete ligure
- Piano di investimenti e interventi in corso
- La rete del futuro
- Variante di Valico
- Iter approvativo di un'opera
- Impatto sulla viabilità
- Risanamento acustico
- Gestione della Viabilità
- Espropri
- Operazioni invernali
- Carta dei Servizi
- I Pannelli a Messaggio Variabile
- Tecne
- Amplia
- Elgea
- Giove Clear
- Passante di Bologna
A8 Nuova Fiera di Milano
- Cantieri che impattano la viabilità
- Informazioni sulla rete ligure
-
Piano di investimenti e interventi in corso
- Interventi Convenzione 1997
- A1 Modena - Bologna
- A1 Casalecchio - Sasso Marconi
- A1 Sasso Marconi - Barberino
- A1 Barberino - Incisa
- A1 Orte - Roma Nord
- A8 Milano - Gallarate
- A14 Bologna B.go Panigale - San Lazzaro
- Interventi IV Atto Aggiuntivo 2004
- A1 Roma Nord - Settebagni
- A4 Milano Est - Bergamo
- A8 Nuova Fiera di Milano
- A9 Lainate - Como Grandate
- A8 Barriera di Milano nord
- A14 Rimini Nord - Porto S.Elpidio
- Piano sicurezza gallerie
- Nuovi svincoli del IV Atto Aggiuntivo del 2004
- Interventi Convenzione 2008
- Progetti della Convenzione Unica 2008
- La rete del futuro
- Variante di Valico
- Iter approvativo di un'opera
- Impatto sulla viabilità
- Risanamento acustico
- Gestione della Viabilità
- Espropri
- Operazioni invernali
- Carta dei Servizi
- I Pannelli a Messaggio Variabile
- Tecne
- Amplia
- Elgea
- Giove Clear
- Passante di Bologna
A8 Nuova Fiera di Milano
A8Nuova Fiera di Milano
collegamento
Descrizione dell'opera
L'intervento è consistito nella realizzazione di un sistema di viabilità, dello sviluppo di circa 4 km, che collega l'autostrada A8 Milano Laghi al Nuovo Polo Fieristico di Milano.
L'opera, la cui autorizzazione ai lavori è pervenuta il 30 gennaio 2004, è stata aperta al traffico il 29 marzo 2005 con l'inaugurazione del nuovo svincolo Fiera Milano che consente i collegamenti viari da Rho (Area Fiera) in direzione Varese e Milano e viceversa. I lavori si sono conclusi in tempi estremamente rapidi, rappresentando un importante esempio e modello di collaborazione tra tutti gli Enti coinvolti ed Autostrade per l'Italia.
Alcuni lavori di completamento, per l'interconnessione con gli svincoli della A4 Milano-Torino e della Tangenziale Ovest di Milano, sono stati ultimati nel marzo 2008 (in ritardo rispetto alla data prevista di giugno 2007 a causa di uno slittamento nella disponibilità delle aree destinate al cantiere da parte della Provincia di Milano).