Autostrade per l'Italia

Caratteristiche

Caratteristiche

Prestito obbligazionario a tasso fisso 2015-2023 - Caratteristiche dell'operazione

Obbligazioni a tasso fisso

Lotto minimo
Il lotto minimo è composto da 2 obbligazioni del valore nominale di 1.000 euro ciascuna. Il controvalore del lotto minimo è pari, in valore nominale, a 2.000 euro.

Durata
Le obbligazioni hanno una durata di 8 anni e scadranno nel 2023.

Cedola
Gli interessi maturati saranno corrisposti agli investitori annualmente in via posticipata.

Rendimento
Il rendimento delle obbligazioni sarà comunicato entro il 12 giugno 2015 con avviso pubblicato sul sito della società e su "Il Sole 24 Ore" e/o "MF" o su altro quotidiano a diffusione nazionale, nonché mediante specifico avviso di Borsa Italiana.

Tale rendimento sarà determinato sommando il tasso mid swap a 8 anni (rilevato il terzo giorno lavorativo antecedente la data di emissione del prestito) ad un Margine di Rendimento Effettivo non inferiore al 0,70%.

A solo titolo esemplificativo, dal 1° gennaio 2015 al 12 maggio 2015 il tasso mid swap a 8 anni ha registrato un valore minimo di 0,347% e uno massimo di 0,765 (fonte Bloomberg) con una media pari a 0,522%. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Assumendo un tasso mid swap pari alla media del periodo sopra indicato, il tasso di rendimento annuo lordo effettivo a scadenza delle obbligazioni ammonterebbe a 1.222%.

Rimborso del capitale
Il capitale verrà rimborsato interamente alla data di scadenza delle obbligazioni.

Vendita delle obbligazioni
Sarà possibile vendere o acquistare obbligazioni in qualsiasi momento successivo all'emissione dei titoli, ai prezzi di mercato.

Le obbligazioni Autostrade per l'Italia saranno infatti ammesse alla negoziazione sul Mercato Telematico delle Obbligazioni (MOT) e la loro quotazione sarà consultabile ogni giorno sui principali quotidiani e su internet. In più, la vendita sul mercato sarà possibile anche per singole obbligazioni dal valore nominale di 1.000 euro ciascuna.

Spese e commissioni
L'adesione all'offerta delle obbligazioni non comporta alcuna spesa o commissione di sottoscrizione.

Regime fiscale
Il rendimento delle obbligazioni si intende al lordo della imposizione fiscale vigente al momento del pagamento della cedola.

Riparto
Qualora le obbligazioni complessivamente richieste fossero superiori all'ammontare nominale offerto si procederà ad assegnare le obbligazioni ai richiedenti secondo i criteri di riparto indicati nel Prospetto.

Il Prospetto è stato depositato presso la Consob in data 14 maggio 2015, a seguito di comunicazione del provvedimento di approvazione con nota del 14 maggio 2015, protocollo n. 0037721/15. Il Prospetto è disponibile sul sito internet dei Responsabili del Collocamento, dei Collocatori e, unitamente all'ulteriore documentazione relativa all'offerta e quotazione, ivi inclusi il Regolamento del Prestito e la Garanzia, sul sito internet di Borsa Italiana S.p.A. e su quello dell'Emittente (www.autostrade.it). Copia cartacea del Prospetto può essere richiesta gratuitamente presso la sede legale dell'Emittente (Roma, Via Alberto Bergamini, n. 50), nonché presso i Responsabili del Collocamento e i Collocatori.


Documenti Comunicati stampa